Fondo Jacques Chalude, noto come Ben Baruch

Una delle più grandi voci dell'arte cantoriale nel rito ashkenazita!

Questo fondo raccoglie documenti, spartiti e archivi vari (foto, manifesti, ecc.) che ripercorrono la vita e la carriera di Jacques Chalude (1914-1997), che iniziò la sua carriera come cantante yiddish con il nome di “Ben Baruch” prima di diventare cantore presso la sinagoga Notre-Dame-de-Nazareth (Parigi 3° arrondissement).

Questa importante collezione di oltre 440 documenti (compresi i sontuosi dischi 78 giri dipinti) è stata donata all’IEMJ da Joël Chalude, il figlio di Jacques Chalude. Questi archivi sono ora disponibili per la consultazione nel catalogo delle nostre collezioni (accedere al fondo Jacques Chalude) o su appuntamento con l’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche (contact@iemj.org)

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…