Klezmanouche

Astrid Ruff, voce - Yves Weyh, fisarmonica - Engé Helmstetter, chitarra - Tchatcho Helmstetter, violino - Vincent Posty, contrabbasso

De Archangelis Label, 2013

Il Klezmanouche riunisce la musica klezmer (musica ebraica della Mitteleuropa, la mitica Yiddishland) con il jazz dalle affinità gitane. Queste tradizioni musicali condividono lo stesso fervore per l’interpretazione musicale, lo stesso senso dell’ornamento e dell’improvvisazione.

Tra fedeltà ed audacia, Klezmanouche propone composizioni sottili e rivisita melodie gitane con voci yiddish. Un repertorio originale che mette in risalto la voce leggera e giocosa della cantante Astrid Ruff ed il virtuosismo dei musicisti (Yves Weyh – fisarmonica, Engé Helmstetter – chitarra, Tchatcho Helmstetter – violino, Vincent Posty – contrabbasso) che non sembrano mai a corto di ispirazione…

C’è anche una sorpresa: un brano arrangiato in puro stile gypsy jazz, cantato in… alsaziano!

Ascoltare il programma radiofonico Klezmer, gypsy, manouche: una storia musicale condivisa

Presentazione del CD Klezmanouche

Per saperne di più

 

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…