Manuale di studio e d’applicazione della liturgia ebraica di rito sefardita detta portoghese

Registrato e compilato da Gilbert Léon

Fine conoscitore e fedele pilastro del rito portoghese di Bordeaux, Gilbert Léon ha dedicato anni di lavoro all’elaborazione di questo Manuale per lo studio e l’applicazione della liturgia ebraica di rito sefardita detta portoghese.

Quest’opera, unica nel suo genere, è accompagnata da 65 CD di registrazioni di tutte le funzioni religiose di rito portoghese, realizzate da Gilbert Léon.

Questa opera monumentale è divisa in tre grandi parti. La prima parte è dedicata alla storia degli accenti biblici (tahamim) ed a come cantilenarli durante la lettura della Torah. La seconda parte descrive la cantilazione dei libri poetici: Salmi, Proverbi, Giobbe… Infine, la terza parte presenta le diverse funzioni dell’anno liturgico, le loro preghiere e le loro melodie nel rito portoghese.

Oltre alle registrazioni che consentono di memorizzare ogni preghiera, il manuale contiene una serie di spartiti, in particolare : l’intera « Collezione ebraica di canti tradizionali e liturgici di rito sefardita detta portoghese in uso nella comunità di Bordeaux, a cura di. Salomon Foy », tre canti religiosi (Achquibenou, Ymlorh e Canto di festa) dello stesso Salomon Foy, stampati nel 1917 ed eseguiti al tempio israelita di Bordeaux, nove canti religiosi annotati da A. Nunes verso la fine del XIX secolo , Un Lérhha dodi della collezione liturgica di Alphonse de Villers (1872), organista al Tempio portoghese della rue Lamartine a Parigi, e infine degli estratti della prefazione e della raccolta Canti tradizionali ebraici di Maurice Benharoche-Baralia, pubblicata a Bayonne nel 1958.

Una collezione fondamentale per tutti coloro che vogliono imparare o approfondire la conoscenza del rito portoghese…

Consultare la descrizione del Manuale di studio Gilbert Léon nel catalogo RACHEL
Consultare la descrizione dei 65 CD nel catalogo RACHEL
Consultare la biografia di Gilbert Léon

Documents joints

0:00
0:00

Vi piacerà anche

Silent Tears – The Last Yiddish Tango

Grazie al supporto di una formidabile formazione di musicisti (Payadora Tango Ensemble) e di cantanti (Aviva Chernick, Lenka Lichtenvberg, Marta…

Chamber Works by Alberto Hemsi

Questo CD, eseguito dall'ARC Ensemble di Toronto, presenta in prima mondiale una selezione di opere strumentali del compositore giudeo-spagnolo Alberto…

Il canto liturgico degli ebrei etiopi: un destino israeliano

Martedì 20 giugno 2023, alle ore 19.00, presso il Centre d'Art et de Culture de l'Espace Rachi (39 rue Broca…

Pubblicazione di 10 nuovi spartiti per voce o coro e pianoforte di Itai Daniel

Tra i quali: Ani Maamin, Khatzi Kaddish, Shalom Rav, Lekha Dodi, Sim Shalom, Shalom Aleikhem, El Male Rakhamim