Shir Hodu – Jewish Songs from Bombay of the ’30s

Shir Hodu - Canti ebraici da Bombay negli anni '30

Renair Records, production : Julian Futter e Michael Aylward, 2009

“Shir Hodu” in ebraico significa “Canto dell’India”. Significa anche “Canto di lode”. Questa antologia, la seconda della collezione di cantanti ebrei orientali, presenta per la prima volta su CD i più famosi cantanti indiani di Bombay, in una storica performance degli anni Trenta.

Le canzoni di questa compilation sono quasi tutte cantate in ebraico, attingendo alle tradizioni musicali degli ebrei Bene Israel (la comunità ebraica storica dell’India), degli ebrei iracheni e degli ebrei persiani stabilitisi in India, nonché di un piccolo numero di ebrei di Cochin – che costituivano i gruppi ebraici presenti a Bombay negli anni Trenta.

Come sempre accade con le produzioni Renair Records di Julian Futter e Michael Aylward, un libretto altamente informativo accompagna le rare registrazioni, di cui viene ripercorsa anche la storia, insieme alle spiegazioni dei brani d’ascolto ed alle biografie degli interpreti.

Il disco è distribuito da Honest Jon’s.

cd_673_couv4.jpg

0:00
0:00

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…