Sirba Octet – Du Shtetl à New-York

Al centro dell'anima yiddish e del musical americano

Naïve, 2008

Per realizzare “Dallo Shtetl a New York”, il Sirba Octet ha unito le forze con la cantante, ballerina ed attrice di grande talento Isabelle Georges. Ispirato al documentario di Fabienne Rousso-Lenoir Du Shtetl à Broadway, ripercorre, attraverso la musica ed il canto, l’odissea di milioni di uomini e donne dell’Europa dell’Est, dallo Shtetl (villaggio) a New York, che è stata la culla del misto di influenze musicali provenienti da tutto il mondo

Tra la fine del XIX secolo e la Seconda guerra mondiale, più di 2 milioni di ebrei dell’Europa orientale lasciarono gli Shtetl ed emigrarono negli Stati Uniti per sfuggire all’antisemitismo ed accedere al paradiso americano. Nonostante la disillusione, gli ebrei si integrarono attraverso la loro creatività e la musica divenne il punto di raccolta della loro espressività. I nomi delle famiglie si americanizzano, Gershowitz diventa Gershwin, Rogazinsky diventa Rodgers, Asa Yoelson diventa Al Jolson… Nascono alcuni dei più grandi successi del musical americano e degli standard jazz.

cd_516_couv4.jpgTra repertorio tradizionale, ninne nanne, jazz, ragtime e musical americani, da Bessarabye a Over the Rainbow, da Rozhinkes mit Mandlen a My Funny Valentine, il Sirba Octet e Isabelle Georges propongono con questo disco una scoperta delle radici della musica americana.

Visitare il sito web del Sirba Octet
Scoprire gli altri CD del Sirba Octet
Ascoltare il programma radiofonico di Hervé Roten: Les chemins du klezmer : Sirba Octet ou la Classique World

Condividere :
0:00
0:00

Vi piacerà anche

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…

Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019) – L’ultimo musicista klezmer galiziano

Questo articolo della musicologa polacca Sylwia Jakubczyk-Ślęczka ci presenta la vita e l'opera di Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019), uno degli ultimi…