Concerto di gala dell’Institut Européen des Musiques Juives – Edizione 2016

Liturgia ebraica / Mélodies sefardite e polyfonie bulgare / Musiche klezmer e salsa cubana

Guardate degli estratti video della seconda edizione del concerto di gala dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche che si è svolto domenica 6 novembre 2016, alle 18, Salla Cortot (Parigi 17°), di fronte a un pubblico entusiasta di quasi 400 spettatori. Con il sostegno della Fondazione Henriette Halphen, sotto l’egida della Fondation du Judaïsme Français.

In programma: LITURGIA EBRAICA DAL XVII AL XX SECOLO, MELODIE SEFARDITE E POLYFONIE BULGARE ed infine, MUSICHE KLEZMER E SALSA CUBANA.

Il concerto prevedeva una prima parte che ha permesso di ascoltare due tipi di musica completamente diversi.

In primo luogo, il coro da camera della sinagoga Kehilat Gesher di Parigi, originariamente formato nel 2003 sotto la guida della hazanit Janet Pape, diretto dal 2009 da Thomas MacFarlane, ha eseguito un repertorio della liturgia ebraica dal XVII al XX secolo, come i salmi Adonai Ro’i Lo Echsar di Gerald Cohen (1960); Elohim hashivenou di Salomone Rossi (1570-ca 1630) od anche Enosh di Louis Lewandowski (1821-1894).

In seguito, il Quatuor Balkanes, accompagnato da David Bruley (percussioni) ed Edmond Ghrenassia (clarinetto) ci ha invitato nel sorprendente universo delle melodie sefardite mescolate a polifonie bulgare, interpretando un repertorio polifonico di canti giudeo-spagnoli, su cui erano intrecciati dei canti tradizionali bulgari. Questa interazione musicale tra la cultura sefardita e quella bulgara ci ha quindi offerto una visione, a dir poco rinnovata, del canto giudeo-spagnolo.

Nella seconda parte del concerto, Los Cigarillos en el Shtruddle diretto da David el Shatràn è il primo gruppo francese ad osare l’esperienza esplosiva di mescolare musiche latine e klezmer. Giocando sulle somiglianze tra i ritmi klezmer e ladino, David el Shatràn, direttore, arrangiatore e pianista dei Cigarillos, ci ha trascinato nella danza di uno “Shtetlito Cubanele” dove il gefilte fish, pescato in America Latina, sarebbe stato cotto a fuoco lento in un salsa piccante al rafano!

Programma del concerto di Gala IEMJ 2016

 

Parte 1: Liturgia ebraica dal XVII al XX secolo
Adonaï Ro’i Lo Echsar – Gerald Cohen – Choeur Kehilat Gesher
Enosh – Louis Lewandowski – Choeur Kehilat Gesher
Pitchuli – Robert Solomon – Choeur Kehilat Gesher
Samachti b’ omrim li – Charles Osborne – Choeur Kehilat Gesher
Parte 2: Mélodies sefardite e polyfonie bulgare
Mirsilu & Zamoerknaya – Les Balkanes
Yo hanina, tu hanino & Sbiraïte se na horoto – Les Balkanes
Noches, noches & Ela mome, ela, doucho – Les Balkanes
Ven ermosa & Daï be, tchitcho – Les Balkanes
Parte 3: Musiche klezmer e salsa cubana
Az der Rebbe tanzt salsa – Los Cigarillos en el Shtruddle
Somos los Cigarillos – Los Cigarillos en el Shtruddle
Vehi she’amdah – Los Cigarillos en el Shtruddle
Etmol – Los Cigarillos en el Shtruddle
Beignet – Los Cigarillos en el Shtruddle
0:00
0:00

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…