Waks – Yiddish Voices

Dialogo con voci di un mondo naufragato

Questo progetto, originale ed all’avanguardia, ci conduce in un esperimento molto toccante, quasi inquietante. Attingendo ai suoni registrati su rulli di cera tra il 1928 ed il 1941 da Sofia Magid (1892-1954) e Moishe Beregovsky (1892-1961) e rimasti sepolti negli archivi per decenni, i musicisti Inge Mandos (voce), Klemens Kaatz (pianoforte, fisarmonica, harmonium indiano) ed Hans-Christian Jaenicke (violino) entrano in un dialogo fuori dal tempo con voci del passato.

Le voci di Nadyeshda, Khaim, Yeshaya, Fanya, Manya, Keyle, Fayvel, Basya, Rachmiel, Lifshe e Beyle, grazie ai sottili arrangiamenti, partecipano al gruppo, che riesce con sensibilità e creatività a raggiungere un’unità musicale con queste registrazioni che hanno dovuto restaurare come tesori. In questo album si percepisce sia un’immensa tenerezza per questo materiale fragile, a volte velato dal respiro, sia una vera libertà espressiva. In un brano compare anche il cantante Efim Chorny.

Il libretto, con i contributi del folklorista Itzik Gottesman e dell’etnomusicologa Diana Matut, fornisce le parole delle canzoni in yiddish traslitterato, oltre alle traduzioni in tedesco ed in inglese.

Ordinare il CD

cd_676_couv4.jpg

Video di presentazione del progetto:

Condividere :

Vi piacerà anche

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…

Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019) – L’ultimo musicista klezmer galiziano

Questo articolo della musicologa polacca Sylwia Jakubczyk-Ślęczka ci presenta la vita e l'opera di Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019), uno degli ultimi…