Fondo degli archivi musicali della Sinagoga di Neuilly/Seine

Il 1 ° novembre 2011, la Sinagoga di Neuilly ha depositato presso l’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche, l’insieme dei suoi archivi musicali, ossia, dopo inventario : più di 370 spartiti e archivi che sono stati ripuliti, riconfezionati in un materiale d’archiviazione professionale, catalogati ed repertoriati.

Questi documenti erano conservati in un armadio aperto ed accessibile a tutti. Ora sono digitalizzati, catalogati e accessibili al pubblico all’interno del catalogo Rachel.

Questo lavoro, che ha beneficiato del sostegno della Fondation du Judaïsme Français, di Yuval, della DRAC Ile-de France, dell’Istituto Alain de Rothschild, della Fondazione per la Memoria della Shoah e della famiglia Halphen, completa mirabilmente quello realizzato per gli archivi musicali della Grande Sinagoga della Vittoria. Questo lavoro fornisce una panoramica fedele della vita della comunità ebraica di Neuilly e del suo coinvolgimento nella musica concistoriale di rito ashkenazita per quasi 140 anni.

composition_neuilly.jpg

Questi archivi sono ora disponibili per la consultazione nel catalogo delle nostre collezioni (accedere al fondo degli archivi della sinagoga di Neuilly / Seine) o su appuntamento con l’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche (contact@iemj.org)

Per saperne di più sulla storia della sinagoga di Neuilly

Consultare la descrizione della missione di salvaguardia degli archivi di La Victoire e di Neuilly

Condividere :

Vi piacerà anche

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…

Camondo, Isaac de (1850-1911)

Figlio di un'illustre famiglia italiana di banchieri costantinopolitani stabilitasi a Parigi nel 1867, Isaac de Camondo fu collezionista d'arte, mecenate…

Halphen, Georges (1913-2003)

Figlio di Fernand Halphen (1872-1917) e di Alice de Koenigswarter (1878-1963), Georges Halphen era un appassionato collezionista d'arte, pienamente coinvolto…