La source de vie : Esther en chansons

FRANCE 2 TELEVISION - Domenica 4 marzo 2012

Un programma di Josy Eisenberg, diretto da Pascale Kenigsberg-Cahen, con il sostegno della Fondazione Od Yossef Haï. Presentazione dell’oratorio Ester di Giuseppe Lidarti, la più importante opera di musica ebraica colta del XVIII secolo. Con la partecipazione di Hervé Roten, etnomusicologo e direttore dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche.

La storia biblica della regina Ester, che salvò gli ebrei di Persia dallo sterminio, ha ispirato molti artisti. In particolare, ha dato origine ad un oratorio intitolato Ester, che è a tutt’oggi la più importante opera di musica ebraica colta scritta nel XVIII secolo dal compositore italiano Giuseppe Lidarti (1730-après 1793).

Per saperne di più sul nostro CD : Musiques Juives baroques – Venise, Mantoue, Amsterdam (1623-1774)
Vedere altri programmi di la source de vie online sul nostro sito web 

Ascoltare la Playlist Pourim – 1a parte
Ascoltare la Playlist Pourim – 2a parte

Guardare estratti di questo programma

Vi piacerà anche

ERLANGER, CAMILLE (1863-1919)

Di origine ebraica tedesca ed alsaziana, Camille Erlanger fa parte dei compositori d'opera della "belle époque"

CONCERTO LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Guardate alcuni estratti del concerto delle Bubbey Mayse, il concerto di apertura del 21° Jazz'N'Klezmer Festival, il 9 novembre 2023…

CONCERTO Kalarash – Musique klezmer, chansons yiddish et françaises

Guardate alcuni estratti del concerto di lancio dell'album Kalarash - musica klezmer, canzoni yiddish e francesi, che si è tenuto…

The Wolf and the Lamb – Live at the Shakh

Questo album della leggenda klezmer Yale Strom e della sua band Hot Pstromi è stato registrato nella sinagoga di Holesov,…