La source de vie : Esther en chansons

FRANCE 2 TELEVISION - Domenica 4 marzo 2012

Un programma di Josy Eisenberg, diretto da Pascale Kenigsberg-Cahen, con il sostegno della Fondazione Od Yossef Haï. Presentazione dell’oratorio Ester di Giuseppe Lidarti, la più importante opera di musica ebraica colta del XVIII secolo. Con la partecipazione di Hervé Roten, etnomusicologo e direttore dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche.

La storia biblica della regina Ester, che salvò gli ebrei di Persia dallo sterminio, ha ispirato molti artisti. In particolare, ha dato origine ad un oratorio intitolato Ester, che è a tutt’oggi la più importante opera di musica ebraica colta scritta nel XVIII secolo dal compositore italiano Giuseppe Lidarti (1730-après 1793).

Per saperne di più sul nostro CD : Musiques Juives baroques – Venise, Mantoue, Amsterdam (1623-1774)
Vedere altri programmi di la source de vie online sul nostro sito web 

Ascoltare la Playlist Pourim – 1a parte
Ascoltare la Playlist Pourim – 2a parte

Guardare estratti di questo programma
Condividere :

Vi piacerà anche

Le baqqachot

Il sabato mattina d'inverno, prima dell'alba, gli ebrei del Nord Africa e del Medio Oriente si riuniscono in sinagoga per…

Alla scoperta delle baqqachot

Questa playlist contiene registrazioni di canti di baqqashot della tradizione Yerushalmi e marocchina

Chirat ha-Baqqachot secondo il rito marocchino

Ariel Danan, grande conoscitore di baqqashot, traccia la storia di questa poesia liturgica e fornisce esempi musicali nella tradizione marocchina

Exils

In questo album intimo, la violinista Elsa Moatti ci porta in profondità nelle sue radici, nella sua “geografia interiore”, per…