Atttualità

Dal salotto al fronte di guerra : Fernand Halphen (1872 – 1917), compositore, mecene e direttore d’orchestra di musica militare

Un lavoro collettivo pubblicato nell’aprile 2017 sotto la direzione di Laure Schnapper, con la collaborazione di Pierre-André Meyer – Prefazione di Hervé Roten, sotto l’egida dell’EHESS, dell’IEMJ e dell’associazione Yuval, …

CENTENARIO DELLA MORTE DI FERNAND HALPHEN

In occasione del centenario della scomparsa di Fernand Halphen (1872 - 1917), si svolgeranno diversi eventi: concerti, pubblicazione di un libro collettivo e uscita di un nuovo CD alla fine del 2017 …

CICLO DI LEZIONI : La musica ebraica erudita in Europa nel 17° e 18° secolo (Italia, Francia, Olanda)

Questo corso è illustrato da numerosi esempi audio e audiovisivi, che ci permettono di scoprire la ricchezza delle pratiche musicali ebraiche nel periodo barocco e classico, tra il 1623 e il 1774 …

Nomina di Hervé Roten al grado di Ufficiale delle Arti e delle Lettere

Il 13 settembre 2016, Hervé Roten è stato elevato al grado di Ufficiale delle Arti e delle Lettere dal Ministro della Cultura e della Comunicazione, per il suo contributo ed …

Melodie ebraiche per violoncello e piano

Magnificamente suonato da Sarah Iancu (violoncello) e David Bismuth (piano), questo CD raggruppa 30 melodie ispirate a dei temi liturgici, hassidici, yiddish e giudaico-spagnoli. Bello e sensibile, questo disco inaugura la nostra nuova collezione dedicata alla musica classica ebraica …

Yerushe – Tesori della canzone yiddish

Questo CD, eseguito da Eléonore Biezunski e dal suo gruppo di musicisti, fa rivivere intere parti della canzone yiddish che dormivano negli archivi europei ed americani …

Somos Los Cigarillos – Klezmer y Salsa

Questo CD offre l'esperienza esplosiva di mixare musica latina e Klezmer …

Balkanes Sefarades – L’incontro delle monodie giudeo-spagnole e delle polifonie bulgare

Questo CD che mescola culture sefardite e bulgara offre una rinnovata visione e originale del canto ebraico-spagnolo …

Vieille chanson, les tranchées, Lumière, Matana, Kinnor, Suite yiddish…

10 nuovi spartiti di Fernand Halphen e Serge Kaufmann si aggiungono per completare il catalogo delle Édizioni dell’IEMJ : da scoprire in esclusiva! …

GRANDE CONCERTO DI GALA DELL’ISTITUTO EUROPEO DI MUSICHE EBRAICHE – 2A EDIZIONE

Il 6 novembre 2016, ore 18.00, Salle Cortot - Parigi, l'IEMJ vi invita al suo Concerto di Gala. Liturgia ebraica dal XVII al XX secolo, melodie sefardite e polifonie bulgare, musica klezmer e salsa cubana …

Vi piacerà anche

Nekouda – Musique judéo-provençale

La musica ed i canti delle antiche comunità ebraiche della Provenza rivisitati dall'ensemble Nekouda

LES BUBBEY MAYSE – LE PETIT MATIN DU GRAND SOIR

Questo nono CD della Collezione "Scoperte" ci immerge nel mondo di quattro magnifici musicisti uniti dall'amore per la musica klezmer…

PERPETUEL KLEZMER – DENIS CUNIOT

Dal 1980, come il jazz, la musica klezmer è entrata nell'eterno movimento di evoluzione e di creazione. Il pianista Denis…

La nuova scena ebraica

Questa playlist presenta una selezione di artisti della nuova scena ebraica che fondono la musica klezmer, yiddish, giudeo-spagnola ed orientale…