Scoprire

Arom, Simha (1930)

Simha Arom è un musicista ed etnomusicologo di fama mondiale, specializzato in musica tradizionale, in particolare dell'Africa centrale. Ha anche raccolto la musica degli ebrei etiopi quando sono arrivati in Israele. …

Kirch, Albert (1918-2016)

Morto il 18 aprile 2016 all’età di 98 anni, Albert Kirch è stato per più di 30 anni cantore della comunità di Metz. Questo articolo vuole rendergli omaggio. Ascoltare in …

Gorby, Sarah (CA. 1900-1980)

Sara Gorby (il suo vero nome è Gorbevitsh) nasce all’inizio del secolo a Kishinev, una città che all’epoca apparteneva alla Russia zarista. Nasce in una famiglia principalmente russofona di commercianti …

Le musiche in Israele

Articolo completo di Michèle Tauber, professore associato di ebraico moderno e docente di letteratura ebraica moderna e contemporanea all'Università di Parigi Sorbonne Nouvelle …

Il canto degli ebrei sefarditi

Articolo introduttivo sul canto degli ebrei sefarditi: sfondo storico, etimologia e repertorio …

Weill, Kurt (1900-1950)

Kurt Julian Weill nasce a Dessau il 2 marzo 1900. E’ il terzo di quattro figli di Emma Ackermann e Albert Weill, cantore della sinagoga di Dessau (dal 1899 al …

Il revival del klezmer – Hervé Roten e Denis Cuniot

Nell’ambito delle Giornate della Cultura Yiddish 2010, Hervé Roten, etnomusicologo e direttore dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche, e Denis Cuniot, pianista klezmer, presentano un panorama del revival della musica klezmer …

L’importanza del canto nella tradizione ebraica – Hervé Roten

Nell’ambito della giornata di studi Vox Aurea-Via Sacra 2014, dedicata alla musica sacra ebraica, Hervé Roten, Etnomusicologo e direttore dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche, ci presenta un panorama vocale della tradizione …

Rosenblatt, Yossele (1882-1933)

Josef Rosenblatt nasce il 9 maggio 1882 a Bila Tserkva, in Ucraina. Veniva da una grande dinastia di cantori. Considerato bambino prodigio, inizia la sua carriera come membro del coro …

Fernand Halphen – Un musicista israelita nella Grande Guerra: conferenza di Laure Schnapper

Presentazione del compositore Fernand Halphen, morto per la Francia nel 1917, da parte di Laure Schnapper, nell’ambito del ciclo di conferenze: arts et politique, presso l’EHESS …

Vi piacerà anche

Pubblicazione di 12 nuovi spartiti di Serge Kaufmann

Dodici nuovi spartiti di Serge Kaufmann arricchiscono il catalogo delle pubblicazioni dell'IEMJ, tra cui Ahava, canto lirico per violino; Tikva,…

Deutsch de la Meurthe, Henry (1846-1919)

Henry Deutsch de la Meurthe fu un grande filantropo, mettendo la sua fortuna al servizio delle sue due passioni: l'aeronautica…

Nei salotti di musica parigini

Questo concerto, parte del 20° Festival delle Culture Ebraiche, presenterà opere di Isaac de Camondo, Henry Deutsch de la Meurthe,…