Ultimi acquisti

Yiddish Glory

Pubblicato nel 2018 negli Stati Uniti dalla Six Degrees Records, il CD Yiddish Glory contiene 18 canzoni yiddish, scritte da ebrei dell'Unione Sovietica. Canzoni che si pensava fossero perse per sempre …

Yahudice

CD di musica giudeo-spagnola da Istanbul, Izmir, Salonicco e Gerusalemme. Testi dell'opuscolo in inglese, turco, giudeo-spagnolo ed ebraico, pubblicati nel 2003 da KALAN Publishing, Istanbul …

Mes joyeux compagnons

Dal 2010, il gruppo Kalarash esplora la musica klezmer e balcanica (Romania e Grecia) grazie alla sua gamma di corde: il violino, il contrabbasso, il cimbalum, senza dimenticare le corde vocali …

Gli ebrei del Maghreb attraverso i loro cantanti e musicisti nel XIX e XX secolo

Specialista della cultura ebraica iraniana, Alain Chaoulli propone nel suo libro un vasto panorama della musica giudeo-arabo-andalusa dei tre paesi del Maghreb, Algeria, Marocco e Tunisia …

Le Petit Mish-Mash

Le canzoni di questo album traggono le loro origini dal repertorio della Romania: la dolce Bessarabia, l’ex provincia della Moldavia, un’area ricca di cultura e sede di parte della Yiddishland, …

Jacques OFFENBACH

Biografia illustrata, pubblicata dalle Edizioni Bleu Nuit Editeur, nell'ottobre 2019, in occasione del bicentenario della nascita di Jacques Offenbach (1819-1880) …

Decile a mi Amor

Un album che rende omaggio alla ricca tradizione musicale sefardita della città di Tetouan, prodotto sulla base della ricerca e sotto la direzione dell'etnomusicologa israeliana Susana Weich-Shahak e che è stato reso possibile grazie al sostegno del Centro per il Patrimonio Ebraico di Salonicco e di Grecia …

Commando Musik

Libro scritto da Willem de Vries, pubblicato nell'ottobre 2019 da Buchet-Chastel Editions, in cui si descrive il processo di saccheggio e di espropriazione organizzato dal regime nazista, attraverso il commando speciale, il Sonderstab Musik, desideroso di eliminare ogni traccia di cultura musicale ebraica in Europa …

Musiques dans les camps nazis

Attraverso un'agghiacciante descrizione del sistema dei campi di concentramento nazisti, Bruno Giner mostra come la musica possa essere deviata verso gli istinti più bassi e l'orrore assoluto. Un libro salutare contro la banalità del male …

Métamorphose des mélodies

Doppio album in ebraico e yiddish di Michèle Tauber, accompagnata al pianoforte da Laurent Grynszpan …

Vi piacerà anche

Arnold Schoenberg, un musicien juif dans le monde

In Musiques, mondialisation et sociétés, pubblicato nel 2024 dalle Presses universitaires de Rouen et du Havre, la sociologa Myriam Odile…

Farewell to the Homeland Poyln & FleytMusik in Kontsert

Nel luglio 2023, la flautista americana Adrianne Greenbaum ha presentato all'IEMJ due suoi CD - Farewell to the Homeland Poyln…

Akh, nit gut!

All'inizio del XX secolo, la musica popolare ispirò molti compositori. Tra questi Joel Engel (1868-1927) e Dmitri Shostakovich (1906-1975), che…

Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019) – L’ultimo musicista klezmer galiziano

Questo articolo della musicologa polacca Sylwia Jakubczyk-Ślęczka ci presenta la vita e l'opera di Leopold Kleinman-Kozłowski (1918-2019), uno degli ultimi…