Ultimi acquisti

Canti Liturgici Ebraici

Questo CD di musica liturgica del coro misto italiano Ha-Kol, accompagnato dall'organo, ci propone 14 canti liturgici di tradizione italiana provenienti da diverse funzioni. …

Giorgio e Gino, Canti di memoria e di speranza

Giorgio e Gino, Canti di memoria e di speranza, è un album di canzoni sul tema dell’Olocausto e della resistenza, di Piero Nissim. Eseguito principalmente in italiano, questo CD contiene …

The Undying Flame

Una raccolta di 110 canzoni in 16 lingue diverse, scritte durante la seconda guerra mondiale, accompagnate da un CD, ora disponibile per la consultazione presso l'IEMJ …

Trésors du cinéma yiddish [Tesori del cinema yiddish]

4 film emblematici del cinema yiddish, girati principalmente in Polonia, Russia e Stati Uniti tra il 1930 e il 1950. Più di 10 ore di storie e musica yiddish, spesso inedite …

La synagogue de la Victoire, 150 ans du judaïsme français

Questo libro eccezionale e magnificamente illustrato è stato scritto da una ventina di specialisti. Ripercorre la storia della Grande Sinagoga di Vittoria, luogo emblematico dell'ebraismo francese …

La Meguilla d’Itsik

Il Centro Medem - Arbeter Ring ha pubblicato nel marzo 2015 i testi e gli spartiti del celebre Purim-Shpil (gioco di Purim) La Megillah of Itsik, scritto dal poeta Itsik Manger (1901-1969) e musicato da Dov Seltzer …

Klezmer : Music, History and Memory

Pubblicazione dell'ultimo libro scritto da Walter Zev Feldman che tratta in profondità la musica klezmer. (Libro in inglese) …

Les Cinq pièces pour orchestre op. 16 d’Arnold Schoenberg

Le edizioni Aedem Musicae hanno appena pubblicato un documentato studio di Alain Poirier dedicato ai Cinque pezzi per orchestra op. 16 di Arnold Schönberg. Un'occasione per rituffarsi nel contesto artistico e culturale del 1909 e per comprendere questa sorprendente opera di Schoenberg …

“Le silence s’essouffle” – Mort, deuil et mémoire chez les compositeurs ashkénazes

Attraverso l'analisi di repertori eruditi (liturgici e laici) o popolari (canti popolari, melodie dei teatri yiddish della Second Avenue, ma anche canzoni dei ghetti e dei campi), questo studio cerca di comprendere il modo nel quale la musica ha potuto continuare a permettere il riposo dei morti ed il ritorno alla vita di coloro che hanno (sopra)vissuto …

Mir Zingen (Cantiamo)

Pubblicazione di una raccolta di 80 canzoni yiddish, con spartiti, traduzioni e traslitterazioni, a cura del Centro MEDEM e del CLEJ …

Vi piacerà anche

Lancio del programma Mémoire Radiophonique Juive (Memoria radiofonica ebraica)

Iniziato dall'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche nel 2019, il programma Mémoire Radiophonique Juive (MRJ) (Memoria radiofonica ebraica) rende disponibili 2000…

Musique et musiciens de bal – Isaac Strauss au service de Napoléon III

Questo libro di Laure Schnapper, musicologa specializzata della musica francese del XIX secolo, offre una visione della personalità e dell'opera…

Fondazione ILMC

Creata nel 2014, la Fondazione ILMC si propone di salvaguardare e valorizzare questo patrimonio musicale scritto nei campi di concentramento…

Silent Tears – The Last Yiddish Tango

Grazie al supporto di una formidabile formazione di musicisti (Payadora Tango Ensemble) e di cantanti (Aviva Chernick, Lenka Lichtenvberg, Marta…