03/08/2015
Leibu Levin – Parola e melodia – Poesia yiddish messa in musica
Leibu Levin (1914, Czernowitz - 1983, Hertzelya) è stato un attore, cantante e autore di canzoni, che scriveva lui stesso in yiddish …
03/08/2015
Notre langue d’intérieur
Questo piccolo libro presenta una raccolta di testi autobiografici divertenti e commoventi della cantante Talila, accompagnati da fotografie di Franck Juery …
03/08/2015
American Klezmer – Its Roots and Offshoots
Questo libro collettivo, curato da Mark Slobin, è dedicato al "Klezmer americano - le sue radici e le sue ramificazioni". Tra i collaboratori figurano Michael Alpert, Walter Z. Feldman, Barbara Kirshenblatt-Gimblett, Henry Sapoznik, Frank London e la violinista e compositrice Alicia Svigals... …
03/08/2015
Voices of a People – The Story of Yiddish Folksong
Un lavoro accessibile e ben documentato, Voices of a People di Ruth Rubin è la più importante monografia sulla canzone yiddish disponibile ad oggi …
03/08/2015
OLD JEWISH FOLK MUSIC – THE COLLECTIONS AND WRITINGS OF MOSHE BEREGOVSKI
Questo libro di riferimento presenta gli scritti e le raccolte di canzoni yiddish e musica klezmer fatte dall'etnomusicologo Moshe Beregovski (1892-1961) in Unione Sovietica …
29/07/2015
Le Piyyut de David Hassine
Questo libro è dedicato a David Hassine (1722-1792), uno dei maestri della poesia liturgica ebraica marocchina, i cui piyyutim sono stati diffusi nel mondo intero …
29/07/2015
The sacred Bridge (volume II)
Uno studio fondamentale del musicologo e compositore Eric Werner (1901-1988) sul rapporto tra musica e liturgia nella sinagoga e nella chiesa durante il primo millennio dell'era cristiana …
18/09/2014
Le bled
In questo film muto commissionato, Jean Renoir evoca l'Algeria coloniale sullo sfondo di una commedia sentimentale …
06/05/2014
Les Musigrains – Une institution pédagogique et musicale (1939 – 1986)
I Musigrains è un'avventura didattico-musicale che si è svolta nelle sale da concerto parigine. Migliaia di appassionati di musica hanno assistito a più di 400 concerti tenuti da centinaia di interpreti …
11/03/2014
Raoul Journo
Ancora oggi, a Tunisi, a Parigi od a Tel Aviv, la voce calda e inebriante come un profumo di gelsomino di Saul Journo, detto Raoul, risuona e riecheggia nelle feste di matrimonio o di circoncisione …