La Chorale le Chant Sacré

Liturgia sinagogale di Strasburgo

Il coro Le Chant Sacré, fondato nel 1951, è un coro maschile composto da una ventina di appassionati dilettanti il cui repertorio comprende principalmente la liturgia ebraica ashkenazita e canti della tradizione dell’Europa centrale e della Germania.

Il coro, che nel 2012 è stato diretto da Roi Azaulay, un direttore corale professionista diplomato all’Accademia di Musica di Gerusalemme, dal 2015 è diretto da Rémi Studer, un musicista poliedrico.

È uno degli ultimi cori sinagogali in Francia a partecipare e guidare le funzioni settimanali dello Shabbat e delle festività. Accompagna lo Hazan (ministro officiante) professionista Isaac Ouaknine nella Grande Sinagoga di Strasburgo. In questo modo, si perpetua la liturgia ebraica ashkenazita, e più particolarmente quella specifica dell’Alsazia. Così il coro lavora, al proprio livello, per preservare il patrimonio liturgico ebraico della Valle del Reno.

Inoltre, nel 2012 il coro è stato selezionato insieme ad altri sei ensemble vocali provenienti da Gerusalemme, Parigi, Johannesburg, Varsavia e Berlino per partecipare al 2° Festival Louis Lewandowski di Berlino.

Tuttavia, l’esperienza ed il contributo dei vari direttori hanno permesso al Coro Le Chant Sacré di ampliare il proprio repertorio, includendo lo ‘Hazanout dell’Europa centrale ed orientale, la liturgia ebraica sefardita del Nord Africa, così come la musica giudeo-barocca ed il folklore israeliano.

Questa registrazione contiene opere dei seguenti compositori:

Louis Lewandowski (1821-1894)
Eliezer Gerovitch (1844-1914)
Samuel Naumbourg (1815-1880)
Israël Lowy (1773-1832)
– Emanuel Kirchner (1857-1938)
Salomon Sulzer (1804-1890)

Sito web del Coro Le Chant Sacré
Ordinare il CD

0:00
0:00

Vi piacerà anche

Lancio del programma Mémoire Radiophonique Juive (Memoria radiofonica ebraica)

Iniziato dall'Istituto Europeo di Musiche Ebraiche nel 2019, il programma Mémoire Radiophonique Juive (MRJ) (Memoria radiofonica ebraica) rende disponibili 2000…

Musique et musiciens de bal – Isaac Strauss au service de Napoléon III

Questo libro di Laure Schnapper, musicologa specializzata della musica francese del XIX secolo, offre una visione della personalità e dell'opera…

Fondazione ILMC

Creata nel 2014, la Fondazione ILMC si propone di salvaguardare e valorizzare questo patrimonio musicale scritto nei campi di concentramento…

Silent Tears – The Last Yiddish Tango

Grazie al supporto di una formidabile formazione di musicisti (Payadora Tango Ensemble) e di cantanti (Aviva Chernick, Lenka Lichtenvberg, Marta…