Atttualità

Musica francese prima e dopo la Grande Guerra

Questo CD presenta la Sinfonia in do minore di Fernand Halphen (prima mondiale) e il Concerto per la mano sinistra di Maurice Ravel, eseguito dall'Orchestra del Campus d'Orsay, diretta da Martin Barral, e dal pianista Olivier Herbay …

La Clessidra del tempo – Un viaggio musicale attraverso

Questo CD presenta opere musicali per violoncello e pianoforte scritte nella prima metà del XX secolo da Ernest Bloch, Lazare Saminsky, Joseph Achron, Gideon Klein, Mieczyslaw Weinberg e Serge Kaufmann …

Grande concerto di gala dell’Istituto Europeo di Musiche Ebraiche (IEMJ) – 3a edizione

DOMENICA 12 NOVEMBRE 2017, ore 17.30, Salle Cortot - Parigi, l'EIJM vi invita al suo Grande Concerto di Gala. ACQUISTATE ORA I VOSTRI BIGLIETTI sul negozio online …

Musiques liturgiques de la synagogue de la Victoire

Consacrée aux musiques de la synagogue de la Victoire, cette playlist nous entraîne sur les pas des grandes figures musicales qui ont marqué l’histoire de cette synagogue, et du judaïsme …

Concerto “Mélodies hébraïques, un rêve vieux de 3000 ans” (“Melodie ebraiche, un sogno vecchio di 3000 anni”)

19 giugno 2017 alle 20.30 presso gli Archives nationales di Parigi (75003). Sulle orme dei compositori che si sono ispirati alle melodie hassidiche, yiddish o giudeo-spagnole. Sarah Iancu al violoncello e David Bismuth al pianoforte …

Musiche ebraiche nella Parigi del dopo guerra, Elesdisc 1948-1953

Pubblicazione nella collezione "Archives" di un'antologia di 6 CD di musica di cabaret yiddish del dopoguerra, basata su registrazioni pubblicate dall'etichetta Elesdisc tra il 1948 e il 1953, interamente rimasterizzata! …

Felice chi come Rashi…

TALMUDIQUES – DOMENICA 9 E 16 APRILE 2017, FRANCE CULTURE. Marc-Alain Ouaknin riceve Hervé Roten per parlare dei fertili incontri tra canzoni ebraiche e canzoni francesi …

Conferenza di Hervé Roten e David Winter – La musica yiddish nei cabaret del dopoguerra

Il 22 aprile 2017 alle 18.45, una conferenza in due parti illustrata da numerosi esempi audio tratti dal cofanetto di 6 CD pubblicato dalle Editions de l'IEMJ …

Conferenza di Hervé Roten: “Canzoni francesi, canzoni ebraiche: un’interferenza creativa”

Il 21 aprile 2017 alle 17.00, una conferenza di Hervé ROTEN, illustrata da numerosi esempi audio, sull'interazione creativa tra la canzone francese e quella ebraica …

Dal salotto al fronte di guerra : Fernand Halphen (1872 – 1917), compositore, mecene e direttore d’orchestra di musica militare

Un lavoro collettivo pubblicato nell’aprile 2017 sotto la direzione di Laure Schnapper, con la collaborazione di Pierre-André Meyer – Prefazione di Hervé Roten, sotto l’egida dell’EHESS, dell’IEMJ e dell’associazione Yuval, …

Vi piacerà anche

Exils

In questo album intimo, la violinista Elsa Moatti ci porta in profondità nelle sue radici, nella sua “geografia interiore”, per…

Chamber Works by Robert Müller-Hartmann & Frederick Block

Il settimo e l'ottavo CD della serie Music in Exile, Chamber Music by Robert Müller-Hartmann e Chamber Music by Frederick…

Encyclopaedia of British Jewish Cantors, Chazanim, Ministers and Synagogue Musicians: Their History and Culture

Questa enciclopedia, molto ben documentata, copre la storia della musica sinagogale britannica in oltre mille pagine

Musica e cucina ebraiche

Conferenza musicale e gastronomica di Hervé Roten, direttore dell'Istituto europeo di musiche ebraiche